Recupero crediti

Crediti insoluti

Grazie all'esperienza e alla conoscenza profonda delle procedure esecutive, lo studio dell'avv. Laura Ciavarella assiste i Clienti che vantino crediti insoluti, valutando in primo luogo le probabilità di recupero effettivo del credito prima di intraprendere azioni giudiziali costose. Lo studio privilegia infatti la strada della mediazione, evitando che si giunga necessariamente a una causa per inadempienza, con ovvi benefici per il cliente sia in termini di tempo che economici. Nei casi in cui, invece, questo tipo di strada non risulti percorribile, lo studio legale s'impegna ad agire in tutte le sedi competenti, con l'obiettivo di vedere riconosciuto al proprio cliente il credito maturato. Lo Studio assiste anche il Cliente raggiunto da pretese creditorie infondate, valutando la migliore soluzione possibile.  L'interesse del Cliente è al primo posto, sempre.

Contatti

Gestiamo il tuo credito insoluto

Il creditore vanta un diritto nei confronti del debitore tutelato dalla legge. La normativa che disciplina il recupero crediti prevede due principali attività di recupero:

  • Recupero stragiudiziale, svolto con azioni in via “amichevole”, ovvero senza l’attivazione di una causa giudiziale.
  • Recupero giudiziale, ottemperato attraverso l’instaurazione di una causa giudiziale che può arrivare anche al pignoramento dei beni del debitore.

Il recupero dei crediti in via stragiudiziale è indicato in presenza di sofferenze provvisorie, mentre quando la sofferenza non è momentanea ma prolungata si procede con l’azione giudiziale.

L’attività di recupero crediti deve svolgersi entro il termine di prescrizione stabilito dalla legge affinché il diritto del creditore non venga considerato estinto. I crediti ordinari si prescrivono in 10 anni ma si possono avere scadenze diverse a seconda della tipologia.

Il contatto con il debitore può avvenire in vari modi:

  • Invio di una lettera di riscossione
  • Mail di sollecito
  • Telefonate

Qualora dopo vari solleciti non si sia arrivati a un accordo, lo Studio Legale invia mediante raccomandata o pec un formale atto di costituzione in mora del debitore, in cui intima il pagamento del debito entro un termine perentorio specifico, decorso il quale procederà poi con il recupero giudiziale.


  • bilancia della giustizia

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • contenzioso legale

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Arbitrati

L'avv. Laura Ciavarella ha maturato una larga esperienza in ambito arbitrale, avendo rivestito la funzione di Presidente del Collegio e di Arbitro Unico su nomina giudiziale.

Contatta lo studio per richiedere una prima consulenza legale
Scrivici
Share by: